Programmi di finanziamento dell'UE
L'UE dispone di diversi programmi di finanziamento, come Orizzonte Europa en per la ricerca e l'innovazione, ai quali è possibile accedere a seconda della natura dell'impresa o del progetto. Esistono due tipi di finanziamenti: diretti e indiretti.
Finanziamenti diretti
È possibile fare domanda di sovvenzioni e appalti, gestiti dalla Commissione europea sul portale Finanziamenti e appalti en o sul sito dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia en .
Sovvenzioni
Le sovvenzioni sono destinate a progetti specifici collegati alle politiche dell'UE, di solito a seguito di un invito a presentare proposte.
Appalti
Gli appalti sono indetti dalle istituzioni europee per acquistare servizi, beni o opere necessari per le loro attività, per es. studi, corsi di formazione, organizzazione di conferenze o attrezzature informatiche.
Finanziamenti indiretti
I finanziamenti indiretti sono gestiti dalle autorità nazionali e regionali e comprendono quasi l'80% del bilancio dell'UE, mediante i Fondi strutturali e d'investimento europei o il dispositivo per la ripresa e la resilienza.
Chiedere un finanziamento
È anche possibile richiedere prestiti e finanziamenti con capitale di rischio sovvenzionati dall'UE nella sezione Accesso ai finanziamenti. Per saperne di più su come funzionano i finanziamenti dell'UE .
Per accedere alle sovvenzioni dell'UE è anche possibile farne richiesta mediante le autorità regionali o nazionali competenti (le cosiddette autorità di gestione) nello Stato membro in cui si ha sede. Per saperne di più selezionare il paese qui di seguito: