Domini dei siti web
Gli imprenditori che desiderano facilitare alla clientela la ricerca su Internet di informazioni sull'azienda possono creare un sito web.
È possibile accedere ad un sito web tramite l' indirizzo di protocollo Internet (IP), una serie di numeri come 136.173.60.59 oppure 91.194.202.11.
Serve inoltre un nome di dominio che si possa utilizzare, leggere e ricordare facilmente, come europarl.europa.eu o consilium.europa.eu
Il nome di dominio sarà collegato all'indirizzo IP per far sì che digitando europarl.europa.eu nel browser si viene reindirizzati automaticamente all'indirizzo IP 136.173.60.59.
Attenzione
Registrando un nome di dominio si acquisisce il diritto di utilizzarlo. La registrazione non garantisce alcuna tutela specifica rispetto alla proprietà intellettuale. Tuttavia, un nome di dominio simile a quello di un marchio potrebbe causare problemi di violazione dei diritti di proprietà intellettuale.
Come registrare un nome di dominio
Se il nome desiderato è disponibile, è possibile registralo presso un conservatore del registro accreditato che offre l'estensione di primo livello desiderata. La scelta delle estensioni è molto ampia e include soluzioni per paese o generiche:
- estensioni di primo livello generiche: .com, .shop, .hotel
- estensioni di primo livello per paese: .fr, .de
I vari tipi di estensione comportano regole e criteri di ammissibilità diversi. Dopo aver scelto il nome di dominio e l'estensione di primo livello, occorre pagare una tassa di registrazione, il cui importo può variare a seconda:
- della durata della registrazione del nome di dominio
- dei servizi associati prescelti, come l'hosting web.
Il proprietario di un'impresa in un qualsiasi paese dell'UE può richiedere anche il dominio di primo livello (Top Level Domain – TLD) .eu. Si può verificare la disponibilità di domini .eu su EURid.